Smart Ring, cos’è e come funziona

Smart Ring, cos’è e come funziona

Gli smart ring sono dispositivi elettronici indossabili con funzioni simili agli smartwatch.

Gli Smart Ring in genere consentono all’utente di monitorare il proprio battito cardiaco ed effettuare pagamenti contactless e molto altro.  E’ un settore che sta crescendo rapidamente vantando il 21% di vendite globali all’anno. Ogni anello è connesso con il Bluetooth ad un’app sullo smartphone di chi lo indossa.

Sono anelli anche adatti alle coppie, si chiamano HB Ring prodotti dall’azienda The Touch, che consentono di sentire il battito cardiaco del proprio partner, infatti ogni volta che si preme sul proprio anello verrà riprodotto il battito cardiaco della persona amata e verrà anche visualizzato come una linea rossa in movimento. Se i telefoni cellulari sono connessi a internet riceveranno il battito in tempo reale, altrimenti riceveranno l’ultimo battito registrato.

HB Ring

Un matrimonio tecnologico

Pensate che proprio questi anelli smart sono stati protagonisti della promessa di nozze della coppia cieca Jiri and Ondrej Vedral.

Non siamo mai stati appassionati di oro e diamanti”, dice Jiri. “Volevamo qualcosa di diverso, quindi ci piaceva l’idea che fosse qualcosa di nuovo. Ci sentiamo dei pionieri in questo”.

Jiri e Ondrej sono tra le tante coppie che ora usano sempre più la tecnologia nelle loro celebrazioni nuziali. Dai droni per la fotografia di matrimonio, agli strumenti digitali per aiutare con le attività di pianificazione del matrimonio, come la gestione del budget e la disposizione dei posti, la tecnologia si è infiltrata in molti aspetti importanti del giorno del matrimonio.

L’intelligenza Artificiale

Alcune persone stanno ancora usando software di intelligenza artificiale (AI) per scrivere i loro voti nuziali o discorsi. Il sito Web di pianificazione del matrimonio con sede negli Stati Uniti, Joy, ha recentemente lanciato uno strumento di intelligenza artificiale che può fare tutto questo per te. Chiamato “Wedding Writer’s Block Assistant”, è basato su ChatGPT, il chatbot fondato dalla società tecnologica di San Francisco OpenAI.
Vishal Joshi, co-fondatore e amministratore delegato di Joy, afferma che invece di eliminare il romanticismo coinvolto nello scrivere voti o discorsi, lo scopo dello strumento AI è quello di rendere la vita più facile alle persone che hanno difficoltà a esprimere a parole i propri sentimenti.

Perché avere uno Smart Ring?

Se ti stai chiedendo perché dovresti comprare uno di questi anelli intelligenti, quando magari hai già uno smartwatch, allora sappi che gli smart ring sono davvero comodi e pratici, con un rapido sguardo alla mano, potrai avere tutte le informazioni di cui hai bisogno senza dover prendere ogni volta il tuo smartphone o piegare il braccio.

Pensa che sul sito Indiegogo, piattaforma dedicata ai progetti di crowdfunding, viene riportato che gli utenti guardano il cellulare ogni sei minuti circa e per 150 volte in 24 ore.  Avere al proprio dito uno di questi anelli intelligenti, quindi aiuterebbe anche a risparmiare tempo e limitare il consumo batteria dello smartphone.

Consiglio per l’acquisto

Ed ecco qui un mio consiglio, che voi siate una coppia o no, gli Smart Ring sono adatti a tutti e ne esistono di tanti tipi. Se volete possedere quelli romantici citati sopra allora potrete acquistarli direttamente dal loro sito “The Touch” altrimenti qui sotto ve ne consiglio alcuni dei migliori.

HAJZF R3 Smart

Wendry Anello Intelligente

Jildouf R5

 


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.