E’ arrivato oggi in Italia in nuovo top di gamma, il potentissimo Motorola Edge 40 Pro. Andiamolo a scoprire subito.
CONFEZIONE
In confezione troviamo una cover trasparente che fa sempre piacere ricevere, il cavo USB-C e alimentatore da 125W.
DISPLAY
OLED A 6.67″ e curvo su tutti i lati, Full HD+ (2.400 x 1.080 pixel), 165 Hz, HDR10+, Gorilla Glass Victus, back cover in Gorilla Glass 7.
FOTOCAMERE
-
- principale posteriore: 50 MP, pixel da 2 micrometri, formato 1/1,55″, stabilizzazione ottica OIS
- ultrawide posteriore: 50 MP, pixel da 1,3 micrometri, FOV 115°, funzionalità macro con autofocus fino a 2,5 cm di distanza
- telefoto (zoom 2x) posteriore: 12 MP, pixel da 1,22 micrometri, sensore Sony IMX663
- frontale: 60 MP f/2.2
CONNETTIVITA’
5G, Wi-Fi 7 ready, Bluetooth 5.3, USB-C, NFC, GPS dual band, AGPS, Glonass, Galileo, Beidou.
BATTERIA
4.600 mhA, da 0 % a 100% in 23 minuti! Senza alcun tipo di surriscaldamento.
Chip Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2, 12GB di RAM e 256 GB di archiviazione, il sistema operativo è MyUI 5.0 basata su Android 13 e come dimensioni abbiamo 61,2 x 74 x 8,6 mm per 197 grammi. Lo sblocco è con impronta digitale nel display. Resistenza IP68.
Se volete ottime fotografie questo non è quello che fa al caso vostro ma è uno smartphone che si sceglie per prestazioni, velocità di ricarica e autonomia. Ritengo al giorno d’oggi questi elementi siano fondamentali per un telefono, visto che siamo abituati ad usarlo molto spesso nel corso della nostra giornata e nessuno di noi vorrebbe trovarsi senza batteria prima di arrivare a casa la sera. Gli aggiornamenti software sono garantiti per anni e questo vi fa stare tranquilli.
A listino questo Edge 40 Pro è 999€ ma ve lo portate a casa tranquillamente a 939€, ben -60€ e quasi sicuramente scenderà sotto gli 850€.
Non è uno smartphone che comprerei ma l’autonomia e la ricarica veloce mi farebbero tanto comodo!